Tweet


NANCHINO, TRATTATO DI
(29 agosto 1842). Concluse la Prima guerra dell'oppio tra Gran Bretagna e Cina, con l'apertura al commercio internazionale di Canton, Amoy, Fuzhou, Ningbo, Shanghai, la cessione di Hong Kong alla Gran Bretagna, l'abolizione delle corporazioni commerciali dette Cohong e un'indennità di 21 milioni di dollari messicani per l'oppio inglese distrutto dai cinesi e per altri debiti. Successivamente la Cina riconobbe l'extraterritorialità per gli inglesi nei porti aperti (1843) e stipulò analoghi accordi con la Francia (Huangpu, 1844), che consentivano, tra l'altro, l'attività missionaria in Cina, e con gli Usa (Wangxia, 1844).
Stats